Eccoci qua con il ripasso delle preparazioni di base. Oggi affronteremo il pan di spagna, che rispetto alla preparazione nr. 2 è notevolmente più semplice..e rapido!
La mia ricetta del pan di spagna mi accompagna da quando, a 12 anni, feci il mio primo corso di cucina.
Poi negli anni, ne ho provati altri, con più uova, con più farina, con più zucchero.
Però, penso che questo sia il migliore: buono, semplice e genuino... come la professoressa che con tanta tenacia decise di insegnare a cucinare a dei ragazzini e che inconsapevolmente mi portò a sviluppare questa passione che coltivo da allora.