Questa vellutata è una ricetta tipica austriaca. Un piatto che si consuma molto volentieri nei periodi freddi e con la presenza dell'olio di semi di zucca ( detto anche oro nero austriaco),uno dei prodotti tipici e ricco di proprietá .
Visualizzazione post con etichetta patate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta patate. Mostra tutti i post
Vellutata di zucca
Sará un po' il tempo, sará che la sagra ci é proprio piaciuta, ma stasera vi riproponiamo un'altra ricetta con la zucca!
Etichette:
olio di semi di zucca,
patate,
primi,
semi di zucca,
zucca,
zuppe
Frico
La ricetta di oggi è un piatto tipico friulano, il frico.
Gli ingredienti sono 3: il formaggio Montasio, le pattate e le cipolle. La preparazione è rapida, il gusto è ottimo, provatelo e vedrete!
Ingredienti:
Gli ingredienti sono 3: il formaggio Montasio, le pattate e le cipolle. La preparazione è rapida, il gusto è ottimo, provatelo e vedrete!
Ingredienti:
- Patate a
Radicchio ripieno con patate e salsiccia
Ed eccoci qui con una nuova ricetta. Lo sappiamo, nelle ultime tre settimane siamo stati un pò assenti e spero che ci perdoniate se vi diciamo che abbiamo sperimentato molto e presi tra una preparazione e l'altra ci siamo dimenticati( mmm forse un pensiero latente c'era..) di scrivere.
Tornando a noi, la ricetta che vi proponiamo questa l'abbiamo imparata dalla rivista "Sale & Pepe" che pubblicò questi fagottini, qualche anno fa.
Noi serviremmo questo piatto sfizioso come antipasto, secondo o contorno. Oggi per noi è stato un secondo, e come ogni volta che cuciniamo il radicchio ripieno con patate e salsiccia, è stato un vero successo.
IngredientiTornando a noi, la ricetta che vi proponiamo questa l'abbiamo imparata dalla rivista "Sale & Pepe" che pubblicò questi fagottini, qualche anno fa.
Noi serviremmo questo piatto sfizioso come antipasto, secondo o contorno. Oggi per noi è stato un secondo, e come ogni volta che cuciniamo il radicchio ripieno con patate e salsiccia, è stato un vero successo.
- 1 cespo di radicchio rosso
- 4 patate
Pizzoccheri alla Valtellinese
I pizzoccheri alla valtellinese sono un piatto unico molto ricco e gustoso, tipico, appunto della Valtellina.
Sono buonissimi e più rapidi da preparare che da digerire, quindi cucinateli in una giornata di vacanza, così potrete concedervi un fantastico pisolino dopo pranzo.
Noi in questa ricetta abbiam usato le coste, poichè ci piacciono di più, ma vengono anche molto bene con le verze!
Ingredienti (per 4 persone):
Sono buonissimi e più rapidi da preparare che da digerire, quindi cucinateli in una giornata di vacanza, così potrete concedervi un fantastico pisolino dopo pranzo.
Noi in questa ricetta abbiam usato le coste, poichè ci piacciono di più, ma vengono anche molto bene con le verze!
Ingredienti (per 4 persone):
- 500 grammi di pizzoccheri
- 100 grammi di burro
Etichette:
Bitto,
burro,
coste,
patate,
pizzoccheri,
popoca,
primi,
ricetta,
ricette,
salvia,
valtellina,
valtellinese,
verze
Brunch alla Popoca
Noi italiani, si sa, siamo fieri della nostra tradizione enogastronomica. E a ragione, poichè in qualunque angolo del nostro bel Paese possiamo scoprire piatti e sapori sempre nuovi: zuppe, primi, secondi, piatti unici, dolci... insomma, come noi, al mondo, non c'è nessuno che si avvicina neanche lontanamente.
Però, nonostante questo, è giusto anche conoscere alcuni piatti e tradizioni del resto del mondo, per aprire un po' i nostri orizzonti e provare cose nuove. Vi proponiamo quindi la nostra proposta per il brunch , che per i non-anglofoni è la fusione tra breakfast e lunch (tradotto colazione e pranzo): effettivamente risulta ottimo dopo una serata in cui avete fatto baldoria, è semplice da preparare e vi troverete soddisfatti.
Il brunch è un piatto unico: noi vi proponiamo di farlo con delle uova strapazzate con bacon, le nostre chicken quesadillas (molto apprezzate, ce lo avete detto voi con i vostri feedback) della patate al forno e dei bagel con salmone affumicato, senape e Philadelfia. Il tutto accompagnato da una buona spremuta d'arancia. La preparazione? Eccola qui
Etichette:
arancia,
bacon,
bagel,
brunch,
chicken,
patate,
philadelphia,
popoca,
quesadilla,
salmone,
salmone affumicato,
scrumbled eggs,
secondi,
senape,
speciali,
succo,
uova strapazzate
Gnocchi di patate con salsa al gorgonzola
"Perché non organizziamo una bella "gnoccata" tra amici?!"
Così dopo tanto tempo da quando li facemmo l'ultima volta, ci siamo rimessi ad impastare come facevano le nonne una volta, in compagnia però.
Così dopo tanto tempo da quando li facemmo l'ultima volta, ci siamo rimessi ad impastare come facevano le nonne una volta, in compagnia però.
Etichette:
farina,
gnocchi,
gnocchi fatti in casa,
gorgonzola,
patata,
patate,
popoca,
primi,
ricetta
Lax Pudding
Dopo diversi (per dirla con un eufemismo) giorni di mangiate e pranzi e cene e colazioni e perché no spuntini, voi mi direte ma chi ha ancora voglia di mangiare.. e cucinare?!
La ricetta di oggi non è proprio light, e tanto meno detox, e se lo dobbiamo proprio dire non è neanche troppo rapida, però sicuramente è un'ottima ricetta per finire tutto il salmone avanzato dalle feste!
Ingredienti ( per 5-6 persone)
La ricetta di oggi non è proprio light, e tanto meno detox, e se lo dobbiamo proprio dire non è neanche troppo rapida, però sicuramente è un'ottima ricetta per finire tutto il salmone avanzato dalle feste!
Ingredienti ( per 5-6 persone)
- 800 gr di patate
- 250 gr di salmone affumicato
Cernia al forno
Se c'è una cosa che si tende a non fare, forse è proprio questa: cucinare il pesce a casa. Un pò per pigrizia, un pò per paura di cucinarlo male.. si preferisce mangiarlo al ristorante.
Oggi ti spiegherò come cucinare con estrema semplicità e rapidità una bella cernia come quella che vedete qui sotto. Il risultato? Cena deliziosa!!
- 1 cernia
Etichette:
cernia,
forno,
olive taggiasche,
patate,
pesce,
pomodorini,
ricette,
secondi
Iscriviti a:
Post (Atom)