Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post

Plum cake pere e cioccolato

Iniziano ad arrivare i primi caldi e alla mattina, non mi va proprio il the caldo con i biscotti. 
Ieri sera ero alla ricerca di qualcosa di appetitoso ed energico per le mie mattine..così ho guardato nella dispensa ed ecco là in fondo le gocce di cioccolato. Mi sono illuminata! 
Cosa c'è di meglio di un bel plum cake con pere e gocce di cioccolato e una spremuta d'arancia?!
Buon venerdì a tutti !



Ingredienti:
  • 250 gr. di ricotta
  • 125 gr. di yogurt bianco

Torta marmorizzata al cioccolato

Le vacanze sono finite. Sì, purtroppo siamo tornati a casa, abbiamo ricominciato a lavorare ed a fatica riprenderà il solito tram-tram, nel frattempo andiamo avanti a sognare ripensando ai ricordi delle vacanze appena passate. 
Dove siamo stati? Abbiamo passato una splendida vacanza in giro per l'Italia e non solo! La nostra prima tappa è stata la Toscana, splendida come sempre, (dove abbiamo conosciuto qualcuno che vi presenteremo nei prossimi giorni..), poi siamo volati a Creta e per finire in bellezza siamo stati a Roma. 
Che dire, tanti bei ricordi, dei bellissimi posti e soprattutto dell'ottimo cibo.
Stasera, però è il 1° compleanno di POPOCA.IT !! E allora non c'è modo migliore di festeggiare, se non con una torta!! Stasera abbiamo cucinato la mitica torta fluffosa di Barbie Magica Cuoca, che è sempre una garanzia! :)




Ingredienti
  • 170 gr di farina 

Barrette ai cereali "Special K", con nocciole e cioccolato

Domani è l'8 Dicembre e, come tradizione, molte famiglie completeranno gli addobbi natalizi, oppure ne approfitteranno per cercare di acquistare i regali di Natale.
Abbiam pensato di proporvi questo rapido snack, molto buono e rapido, per darvi la giusta carica nell'affrontare al meglio la frenesia natalizia.


Ingredienti (per 8 barrette):

  • 100 grammi di Special K (o simili)
  • 20 grammi di cioccolato
  • 20 grammi di nocciole (sgusciate)
  • 1 cucchiaio di miele d'acacia (o quello che più vi piace!)
  • 2 cucchiai di malto d'orzo (lo trovate nei supermercati o nei negozi bio)

Preparazione:

Per preparare queste barrette con nocciole e cioccolato, innanzitutto spezzetta gli Special K in una ciotola: puoi farlo anche con le mani, tanto non devono essere polverizzati.
In una padella unisci i cereali con miele e malto e scalda per 4 minuti, quindi lascia riposare.
Sminuzza le nocciole e il cioccolato e aggiungi il tutto in padella. Dopo aver scaldato il tutto per altri 2 minuti (e amalgamato bene), versa il composto su una teglia ricoperta con della carta forno. Livella delicatamente con un mattarello e metti a riposare in frigorifero per 30 minuti.
Le tue barrette ai cereali, nocciole e cioccolato sono pronte, non ti resta che tagliarle nella dimensione desiderata!

Torta natalizia con crema chantilly e cioccolato

Non c'è modo migliore di iniziare il mese di dicembre con una bella torta di ispirazione natalizia!

Sarà il freddo, saranno stati quei due fiocchetti di neve che son venuti giù ma oggi avevo proprio voglia di dolce, di cioccolato.. allora frugando in dispensa mi sono lasciata guidare da quello che c'era e alla fine è nata questa torta natalizia!!

Devo dire che assomiglia molto ad un tiramisù, anzi ti dirò di più se anzichè bagnare il pan di spagna con lo sciroppo di zucchero lo bagni con il caffè, mi sa che si può proprio proporre come Tiramisù...
..rivisitato!


Ingredienti

Biscottoni ripieni di cioccolato

Questi biscotti nascono da una rivisitazione dei tortelli di carnevale, ma sono diventati i miei biscotti homemade preferiti! 
Ho provato molte ricette di frollini, ma la frolla si asciuga sempre troppo e risultano essere un pò troppo croccanti. Questi invece anche dopo 4-5 giorni, sono morbidissimi, come appena fatti. 

Che dire, dopo tutta questa pubblicità, non vi resta che provarli!


Ingredienti:
  • 125 gr. di farina
  • 50 gr. burro
  • 50 gr. zucchero

Preparazione di base nr.7: Ganache al cioccolato

Pare che questa crema sia nata un pò per caso, dalla disattenzione di un apprendista pasticciere parigino che per sbaglio fece cadere della panna calda in una ciotola in cui era presente del cioccolato. Al momento del pasticcio esclamò "Ganache!", che in francese significa sciocco.  Nel tentativo di salvare il cioccolato si rese conto che si stava sciogliendo, amalgamandosi alla perfezione con la panna. 

Ancora oggi questa crema è una delle più utilizzate in pasticceria, sia per la sua semplicità d'esecuzione che per la bontà! 




Ingredienti
  • 300 gr. di cioccolato fondente
  • 200 ml. di panna liquida( 1 confezione)

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...