Visualizzazione post con etichetta pesce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pesce. Mostra tutti i post

Gamberi al pil-pil

Abbiamo utilizzato dei prodotti interessanti, presi da Picard Italia, per il nostro (e vostro) Natale: dopo l'anticipazione delle cappesante gratinate, oggi vi proponiamo questi gamberi al "pil-pil", ricetta tipica andalusa (sud della Spagna). Sono facilissimi da preparare e il risultato garantito!! Perchè non inserirli nel menù di Natale?
Buone feste da noi di popoca.it !!




Ingredienti
  • 600 gr. di gamberi rosa del mediterraneo sgusciati, di Picard 

Lasagnetta scomposta con i gamberi

Stasera vorrei raccontarvi qualcosa di allegro, di simpatico ma il ritorno dell' inverno non ha per niente giovato al mio umore, e tantomeno alle mie energie. 
Non mi resta che cucinare..
E mangiare! :)



Ingredienti ( per 6 persone)

  • 1 pacchetto di pasta fresca all'uovo ( puoi farla anche tu, ma per ragioni di tempo noi l'abbiamo comprata già pronta)
  • 1 chilogrammo di code di gamberi

Trota salmonata all'arancia

Dopo qualche giorno passato a "pasticciare", oggi avevamo proprio bisogno di un pranzo sano ma saporito. E così tra un'idea di un piatto e l'altro mi sono ricordata di avere i filetti di trota salmonata,, pescati da un caro amico qualche giorno fa.
Oggi però, non mi andavano al cartoccio, come li faccio sempre, così mi sono lasciata guidare dalla dispensa. Ne è nato un piatto squisito: filetto di trota salmonata all'arancia, con pepe rosa. 



Ingredienti (per 4 persone)
  • 4 filetti di trota salmonata
  • 2 arance

Tortino di alici alla mediterranea

Vi capita mai di vagare per il supermercato in cerca di ispirazione?
A me si! Oggi ero in cerca di un ingrediente per cucinare qualcosa di gustoso, ma al tempo stesso sano... ed eccomi li, davanti al banco del pesce!
Ho deciso di fare questo tortino di alici alla mediterranea.
Le alici fanno molto bene alla salute, sono un pesce azzurro, ricche di minerali (calcio ferro, fosforo), vitamine( in particolare del gruppo B), e acidi grassi Omega3. Oltre ai benefici nutrizionali hanno anche un altro vantaggio, che di questi tempi è molto apprezzato, hanno un costo molto contenuto!
L'unico inconveniente è che l'operazione di pulizia è un pò lunga e noiosa (magari però trovate un pescivendolo molto gentile, chi lo sa?)
Vediamo un pò se con questa ricetta vi faccio venire lo sfizio di provarle!



Ingredienti ( per 6 persone)
  • 1 kg di alici
  • 400 gr. di

Cernia al forno

Se c'è una cosa che si tende a non fare, forse è proprio questa: cucinare il pesce a casa. Un pò per pigrizia, un pò per paura di cucinarlo male.. si preferisce mangiarlo al ristorante.
Oggi ti spiegherò come cucinare con estrema semplicità e rapidità una bella cernia come quella che vedete qui sotto. Il risultato? Cena deliziosa!!


Ingredienti

  • 1 cernia

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...