Visualizzazione post con etichetta secondi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta secondi. Mostra tutti i post

Uova in cocotte con spinaci e provolone

Molti mesi sono passati dall'ultimo post, e tante cose sono successe. Il matrimonio, la laurea, insomma abbiamo cambiato completamente le nostre abitudini. E' tutto un po' diverso ma allo stesso tempo, non è cambiato nulla.
Però ci è voluto del tempo per riorganizzarci, per ritagliarci i nostri tempi, i nostri spazi e le nostre abitudini. Comunque, è tutto semplicemente fantastico.

Questa sera abbiamo pensato di usare le nostre cocottine nuove con una ricetta rapidissima, e supereasy. Sono così carine queste piccole pentoline di ceramica che verrebbe voglia di usarle per preparare qualsiasi pietanza! 


Ingredienti per 2 persone:
  • 2 uova
  • 200 gr. di spinaci cotti

Omelette con i funghi


Ci sono giorni in cui ti svegli e inizi a fare una cosa dietro l'altra e senza accorgertene la mattinata è passata. In giornate come questa l'ideale è fare un brunch perché mangi presto e rapidamente, ma senza rinunciare al gusto!





Gamberi al pil-pil

Abbiamo utilizzato dei prodotti interessanti, presi da Picard Italia, per il nostro (e vostro) Natale: dopo l'anticipazione delle cappesante gratinate, oggi vi proponiamo questi gamberi al "pil-pil", ricetta tipica andalusa (sud della Spagna). Sono facilissimi da preparare e il risultato garantito!! Perchè non inserirli nel menù di Natale?
Buone feste da noi di popoca.it !!




Ingredienti
  • 600 gr. di gamberi rosa del mediterraneo sgusciati, di Picard 

Costine glassate con salsa barbecue

Stasera c'è il derby: cosa c'è di meglio di queste fantastiche costine? Si tratta di una preparazione lunga, ma semplicissima: per una serata tra amici sono l'ideale e, accompagnate da una buona birra e dalla vostra squadra del cuore, vi faranno affrontare al meglio gioie e dolori sportivi!




Ingredienti:
  • 500 gr. di costine (baby back ribs)

Faraona ripiena con pancetta e salvia

E se dopo l'happy hour avete ancora fame? Ma non la fame di stuzzichini e sfizioserie, quella fame vera, di cibo sano. 
Se vi trovate in quella condizione, proponiamo a voi e alla Salumeria Carlo Peveri la Faraona ripiena con pancetta e salvia!
Che, poi, fatta con la loro pancetta è veramente tutta un'altra cosa. :)
E' un pò la nostra sfiziosa sfida all'happy hour!




Ingredienti
  • 1 faraona intera ( preferibilmente non tagliata in mezzo)
  • 15-20 fette di pancetta Peveri  tagliat a 3 mm di spessore
  • 12-15 foglie di salvia
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 bicchiere di vino biano
  • 20 gr. di burro
Preparazione

Pulite la faraona, bruciando, se necessario, il piumaggio rimasto.

Tagliuzzate grossolanamente 3 fette di pancetta e 5 foglie di salvia. Salate e pepate la faraona al suo interno e disponete il trito di salvia e pancetta e due spicchi d'aglio in camicia al suo interno.


Salate e pepate la faraona al suo esterno e copritela con le fette di pancetta Peveri rimasta, disponete qualche foglia di salvia qui e la e legatela con dello spago da cucina.


Ungete una pirofilo una noce di burro, disponete la faraona al suo interno e irrorate con un bicchiere di vino bianco.

Cuocetela in forno per un'ora circa a 180°, bagnandola di tanto in tanto con il fondo di cottura.

Bresaola con rucola e grana

Il tempo corre..mamma mia se corre!
Ci sembravano passati due giorni e invece è quasi un mese! Siamo stati un pò presi perché a casa  di PoPoCa.it ci sono novità in vista! C'è un matrimonio all'orizzonte :) 
E così siamo rimasti incastrati tra un preparativo e l'altro e abbiamo completamente dimenticato di fare qualcosa di buono. 
E allora tra i vari appuntamenti, questa sera riusciamo ad incastrare un bel piatto freddo e leggero! La bresaola con rucola e grana può essere servita come antipasto, o secondo, o se siete proprio di corsa va benissimo anche come piatto unico!



Ingredienti

  • 150 gr. di bresaola
  • 50 gr. di rucola
  • 50 gr. di grana padano in un unico pezzo
  • limone, olio sale e pepe
Procedimento

Disponi la bresaola "arricciandola" come a formare dei fiorellini, lasciando un pò di spazio al centro del piatto. Praticamente piegala a metà nel senso della lunghezza, poi di nuovo a metà nell'altro senso e disponila sul piatto. Condiscila con il succo di limone.

Al centro del piatto disponi la rucola, condisci con olio, sale e pepe. Poi aiutandoti con un pelapatate, cospargi il piatto di scaglie di grana. 
Et voilà! Il piatto è servito!

Tomino in gabbia di crudo

D'estate tendo sempre a fare un po' le solite cose, piatti freddi, leggeri, sani. 
Però oggi, forse aiutata dal tempo, che si direbbe quasi pre-autunnale, ho deciso di fare i tomini in gabbia, come li chiamo io. 
Tipicamente il formaggio fuso si mangia più nelle stagioni fredde, ma devo dire che, dopo oggi, il tomino con un contorno di verdura ha guadagnato il suo posto nella mia "summer top ten"!
Semplicemente squisito, saporito, con tutto il formaggio che cola non appena spezzi il guscio croccante..Non vi siete chiesti perché gli ingredienti che indico sono per 4, ma nel piatto ce ne sono solo 3?! ( slurp, slurp... :)  ).





Ingredienti ( per 4 persone):
  • 4 tomini
  • 8 fette di prosciutto crudo
Procedimento:

Avvolgi i

Insalata estiva con coppiette e uova mimosa

Oggi vi presentiamo questa gustosa insalata, rapida da preparare, fresca e con un ingrediente speciale: le coppiette di maiale, specialità laziale. Può essere un'alternativa particolare per un pranzo veloce, in spiaggia o al lavoro!



Ingredienti

Involtini di pesce spada

E' talmente tanto tempo che non vi dedico 10 minuti, che nel momento in cui ho iniziato a scrivere è stato come scrivere il primo post. Ho fissato la pagina bianca per 5 minuti buoni, poi ho iniziato a scrivere, e cancellare, scrivere e cancellare.. Finché alla fine ho deciso di condividere con voi il "trauma" dei primi post.

Oggi il primo caldo iniziava a farsi sentire ed era veramente una bella sensazione. Ho iniziato ad assaporare l'estate. E così, per cena, ho pensato di fare gli involtini di pesce spada con le mandorle e le olive: una ricettina leggera e gustosa.



Ingredienti
  • 500 gr. pesce spada a fette di 1/2 cm.
  • 50 gr. di mandorle

Asparagi selvatici con le uova

La ricetta che presentiamo stasera è un classico della cucina in questo periodo: gli asparagi con le uova! Abbiamo trovato al mercato questi asparagi selvatici molto belli, abbiamo quindi pensato di proporveli così!



Ingredienti (per porzione):

  • un

Piadina di farro fantasia

Questa ricetta è un'ottima idea per un pranzo sfizioso, durante la settimana lavorativa oppure un bel pic-nic al parco.
Abbiamo scelto di far la piadina con la farina di farro per dare qualche spunto ai nostri amici celiaci, in modo che la possano utilizzare anche come sostituto del pane.
Diteci cosa ne pensate, buon weekend a tutti!



Ingredienti (per 2 persone):

Radicchio ripieno con patate e salsiccia

Ed eccoci qui con una nuova ricetta. Lo sappiamo, nelle ultime tre settimane siamo stati un pò assenti e spero che ci perdoniate se vi diciamo che abbiamo sperimentato molto e presi tra una preparazione e l'altra ci siamo dimenticati( mmm forse un pensiero latente c'era..) di scrivere.

Tornando a noi, la ricetta che vi proponiamo questa l'abbiamo imparata dalla rivista "Sale & Pepe" che pubblicò questi fagottini, qualche anno fa. 

Noi serviremmo questo piatto sfizioso come antipasto, secondo o contorno. Oggi per noi è stato un secondo, e come ogni volta che cuciniamo il radicchio ripieno con patate e salsiccia, è stato un vero successo. 





Ingredienti

  • 1 cespo di radicchio rosso
  • 4 patate

Pollo al limone con contorno di zucchine, pomodorini e mozzarella

Il pollo al limone, con questo gustoso contorno, nasce dagli anni universitari, dove pasta e tonno la facevano da padroni. La rapidità, la bontà e, non da meno, l'economicità, rendono questo piatto davvero ottimo, sia per i grandi che per i più piccini (la mozzarella filante fa passare in secondo piano le zucchine che, tradizinalmente, son meno gradite).
Ultimo pensiero, ai nostri lettori: ci scrivete e ci seguite in tantissimi, grazie per il vostro supporto e per la vostra attenzione! Abbiam avuto delle settimane molto movimentate, torneremo a pubblicare con più frequenza, promesso. Buon weekend a tutti!!!




Pollo al limone (per 2 persone):
  • Ingredienti:

Trota salmonata all'arancia

Dopo qualche giorno passato a "pasticciare", oggi avevamo proprio bisogno di un pranzo sano ma saporito. E così tra un'idea di un piatto e l'altro mi sono ricordata di avere i filetti di trota salmonata,, pescati da un caro amico qualche giorno fa.
Oggi però, non mi andavano al cartoccio, come li faccio sempre, così mi sono lasciata guidare dalla dispensa. Ne è nato un piatto squisito: filetto di trota salmonata all'arancia, con pepe rosa. 



Ingredienti (per 4 persone)
  • 4 filetti di trota salmonata
  • 2 arance

Coniglio alla Popoca

Questa ricetta viene tramandata da generazioni nel piccolo paese in cui sono nata, eppure nonostante tutti ne parlino sempre molto bene, io sono sempre stata scettica nei confronti di questo piatto. 
Perchè? Perchè sinceramente il coniglio al forno con la cannella non mi aveva mai ispirata. Vuoi perchè la cannella non è una spezia che mi fa impazzire, vuoi perchè mi pareva un accostamento un pò troppo particolare. 

E invece dopo tanti rifiuti ho deciso di provare a farlo. Il primo impatto è stato decisamente negativo. Il profumo che emanava la cannella era troppo dolce per essere il condimento di una teglia di coniglio al forno. 
L'attimo che ha preceduto l'assaggio è stato tragico, avevo la pelle d'oca. Ma nel momento in cui la forchetta ha raggiunto la mia bocca, diversamente dalla mie aspettative, è stata una sopresa! L'accostamento perfetto della carne al sapore di cannella, carote e olive è stato sorprendente!

Ora, dopo le mie riflessioni circa il "riavvicinamento" a questo piatto, vi lascio alla ricetta. Spero che piaccia anche a voi come a me.





Ingredienti
  • 1/2 coniglio a pezzi grossi
  • una manciata di olive nere tostate

Brunch alla Popoca

Noi italiani, si sa, siamo fieri della nostra tradizione enogastronomica. E a ragione, poichè in qualunque angolo del nostro bel Paese possiamo scoprire piatti e sapori sempre nuovi: zuppe, primi, secondi, piatti unici, dolci... insomma, come noi, al mondo, non c'è nessuno che si avvicina neanche lontanamente.
Però, nonostante questo, è giusto anche conoscere alcuni piatti e tradizioni del resto del mondo, per aprire un po' i nostri orizzonti e provare cose nuove. Vi proponiamo quindi la nostra proposta per il brunch , che per i non-anglofoni è la fusione tra breakfast e lunch (tradotto colazione e pranzo): effettivamente risulta ottimo dopo una serata in cui avete fatto baldoria, è semplice da preparare e vi troverete soddisfatti.



Il brunch è un piatto unico: noi vi proponiamo di farlo con delle uova strapazzate con bacon, le nostre chicken quesadillas (molto apprezzate, ce lo avete detto voi con i vostri feedback) della patate al forno e dei bagel con salmone affumicato, senape e Philadelfia. Il tutto accompagnato da una buona spremuta d'arancia. La preparazione? Eccola qui

Filetto di manzo con senape e indivia

Il primo weekend di Gennaio dopo le feste ci ha fatto venir la voglia di riprovare questo piatto unico, veloce nella preparazione e molto nutriente, ma allo stesso tempo leggero e ben digeribile. Provatelo e fateci sapere come lo avete trovato!




Ingredienti (per 2 persone):

  • 300 grammi di

Lax Pudding

Dopo diversi (per dirla con un eufemismo) giorni di mangiate e pranzi e cene e colazioni e perché no spuntini, voi mi direte ma chi ha ancora voglia di mangiare.. e cucinare?!

La ricetta di oggi non è proprio light, e tanto meno detox, e se lo dobbiamo proprio dire non è neanche troppo rapida, però sicuramente è un'ottima ricetta per finire tutto il salmone avanzato dalle feste!



Ingredienti ( per 5-6 persone)
  • 800 gr di patate
  • 250 gr di salmone affumicato

Straccetti di manzo con senape in grani e salsa di soia

Questi straccetti di manzo con senape in grani e salsa di soia sono un piatto veramente veloce da preparare (10 minuti massimo), facilissimo e veramente buono: io lo preparo specialmente quando sono di fretta, come ieri sera quando, tra il lavoro finito tardi e la casa da sistemare, avevo veramente poco tempo a disposizione per allestire una cena dignitosa, da foodblogger per intenderci :)



Ingredienti (per 2 persone):

  • 300 grammi di

Cocotte con verza e mortadella

Dopo la prima gelata, dicono i detti popolari, le verze son più buone. Direi che ci siamo! Le prime gelate sono arrivate e noi proviamo questa ricetta sfiziosa e insolita con il cavolo verza. 

Queste cocotte, si prestano a diversi ripieni sulla base dei gusti e ... di quello che c'è in frigo! Prova a farle con il ripieno di ricotta e mortadella e dicci cosa ne pensi! 




Ingredienti (per 4 persone):
  • 1 verza, di piccole dimensioni
  • 100g. di mortadella

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...