Visualizzazione post con etichetta uova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uova. Mostra tutti i post

Plum cake pere e cioccolato

Iniziano ad arrivare i primi caldi e alla mattina, non mi va proprio il the caldo con i biscotti. 
Ieri sera ero alla ricerca di qualcosa di appetitoso ed energico per le mie mattine..così ho guardato nella dispensa ed ecco là in fondo le gocce di cioccolato. Mi sono illuminata! 
Cosa c'è di meglio di un bel plum cake con pere e gocce di cioccolato e una spremuta d'arancia?!
Buon venerdì a tutti !



Ingredienti:
  • 250 gr. di ricotta
  • 125 gr. di yogurt bianco

Uova in cocotte con spinaci e provolone

Molti mesi sono passati dall'ultimo post, e tante cose sono successe. Il matrimonio, la laurea, insomma abbiamo cambiato completamente le nostre abitudini. E' tutto un po' diverso ma allo stesso tempo, non è cambiato nulla.
Però ci è voluto del tempo per riorganizzarci, per ritagliarci i nostri tempi, i nostri spazi e le nostre abitudini. Comunque, è tutto semplicemente fantastico.

Questa sera abbiamo pensato di usare le nostre cocottine nuove con una ricetta rapidissima, e supereasy. Sono così carine queste piccole pentoline di ceramica che verrebbe voglia di usarle per preparare qualsiasi pietanza! 


Ingredienti per 2 persone:
  • 2 uova
  • 200 gr. di spinaci cotti

Alexander Brandy Cheescake

Stiamo ultimando i nostri preparativi e poi avremo molto più tempo per dedicarci non alla cucina, perché quello più o meno riusciamo a farlo sempre, ma per dedicarci a voi: raccontarvi quello che cuciniamo, che mangiamo…

Oggi vi proponiamo una cheesecake un po’ diversa dalle solite: un filino alcolica e cioccolatosa. Nonostante sia una torta fredda, è capace di rincuorarvi anche nelle giornate più fredde.

E mentre facciamo questa splendida merenda, con una bella tazza di the ed una fetta di torta, pensiamo già alla giornata di domani. Andremo a visitare il salumificio Peveri nel piacentino, dove ci attende una giornata ricca di appuntamenti. Non vediamo l’ora di raccontarvi tutto!





Ingredienti
  • 300 gr biscotti al burro+ 30 gr. Cacao (oppure biscotti al burro al cioccolato)
  • 1 confezione di

Insalata estiva con coppiette e uova mimosa

Oggi vi presentiamo questa gustosa insalata, rapida da preparare, fresca e con un ingrediente speciale: le coppiette di maiale, specialità laziale. Può essere un'alternativa particolare per un pranzo veloce, in spiaggia o al lavoro!



Ingredienti

Stracciatella

La ricetta che vi presentiamo è un primo tipico della tradizione italiana, rapido ed economico, può scaldarvi in una di queste imprevedibili, fredde serate primaverili. Da provare!




Ingredienti:

  • Brodo di carne, 1 litro (come questo)
  • 2 uova
  • un cucchiaio di succo di limone
  • Parmigiano Reggiano grattuggiato (a piacere)
Preparazione

La preparazione di questo piatto è rapida e facilissima: in una pentola porta ad ebollizione il brodo, quindi unisci le uova precedentemente sbattute per un minuto in una ciotola.
Cuoci per 5 minuti, continuando a girare il composto nel brodo con una frusta, quindi aggiungi il succo di limone e impiatta ben caldo.

Nota: la ricetta originale prevede il Parmigiano Reggiano, da unire alle uova nella ciotola, a noi non piace, quindi mettiamo in tavola il formaggio, per essere aggiunto dopo.

Asparagi selvatici con le uova

La ricetta che presentiamo stasera è un classico della cucina in questo periodo: gli asparagi con le uova! Abbiamo trovato al mercato questi asparagi selvatici molto belli, abbiamo quindi pensato di proporveli così!



Ingredienti (per porzione):

  • un

Piadina di farro fantasia

Questa ricetta è un'ottima idea per un pranzo sfizioso, durante la settimana lavorativa oppure un bel pic-nic al parco.
Abbiamo scelto di far la piadina con la farina di farro per dare qualche spunto ai nostri amici celiaci, in modo che la possano utilizzare anche come sostituto del pane.
Diteci cosa ne pensate, buon weekend a tutti!



Ingredienti (per 2 persone):

Chiacchiere di carnevale

E' carnevale, ed è tempo di... chiacchiere!
Questa è la ricetta che ci ha tramandato la nonna, esistono sicuramente alcune varianti, noi sappiamo solo questa e, se la provate, resterete soddisfatti. Buon carnevale!!



Ingredienti:

  • 1 kg di

Lax Pudding

Dopo diversi (per dirla con un eufemismo) giorni di mangiate e pranzi e cene e colazioni e perché no spuntini, voi mi direte ma chi ha ancora voglia di mangiare.. e cucinare?!

La ricetta di oggi non è proprio light, e tanto meno detox, e se lo dobbiamo proprio dire non è neanche troppo rapida, però sicuramente è un'ottima ricetta per finire tutto il salmone avanzato dalle feste!



Ingredienti ( per 5-6 persone)
  • 800 gr di patate
  • 250 gr di salmone affumicato

Torta di mele

Stasera ti propongo questa deliziosa torta che ho preparato per il pranzo di domani: mi ricorda, ogni volta che la vedo in tavola, l'atmosfera incantata dei pasti con i nonni, nelle domeniche della mia infanzia. Questa è la ricetta che conosco, è quella che mi è stata tramandata (penso da generazioni), domani vedremo se è all'altezza! 
Ecco, per te quindi, la mia ricetta, la mia torta di mele




Ingredienti:
  • 125g di

Tortino al cioccolato dal cuore morbido

Per ringraziare tutti coloro che ci hanno sostenuto nei nostri primi due mesi, ed in particolare per ringraziare i nostri primi 1000 followers sui social network, mangiamo insieme questi tortini al cioccolato dal cuore morbido!




E' il classico dolce a cui

Preparazione di base nr. 3: Pan di spagna

Eccoci qua con il ripasso delle preparazioni di base. Oggi affronteremo il pan di spagna, che rispetto alla preparazione nr. 2 è notevolmente più semplice..e rapido!

La mia ricetta del pan di spagna mi accompagna da quando, a 12 anni, feci il mio primo corso di cucina.
Poi negli anni, ne ho provati altri, con più uova, con più farina, con più zucchero.
Però, penso che questo sia il migliore: buono, semplice e genuino... come la professoressa che con tanta tenacia decise di insegnare a cucinare a dei ragazzini e che inconsapevolmente mi portò a sviluppare questa passione che coltivo da allora.



I tuorli fritti di Cracco

Oggi ci sentiamo forti in cucina..ci siamo lanciati nell'esecuzione di una ricetta di Carlo Cracco!
Sfogliando il suo libro " Se vuoi fare il Figo usa lo scalogno", tra le molte invitanti, questa ci ha colpito: tra tutti i modi in cui si possono fare le uova, questo non ci era mai passato per la mente!
Come ricetta non è proprio leggerissima, però le uova così son particolari..assolutamente da provare!!

p.s.: Nonostante le raccomandazioni del Sig. Cracco di utilizzare più uova del necessario, siam riusciti a fare 3/3 e come vedete in perfetta forma!



Ingredienti (per due persone)
  • 4 tuorli
  • pangrattato
  • insalatina mista
  • olio per friggere
  • sale
  • pepe
  • olio
  • aceto balsamico
Procedimento

Versa un pò di pangrattato in 4 tazzine da caffè che ti serviranno poi da base per impanare i tuorli.

Apri le uova in una bastardella, prendi i tuorli con le mani ( molto delicatamente!), versali uno ad uno nella tazzina, ricoprili con dell'altro pangrattato e falli riposare in frigorifero per 4 ore. In questo modo i tuorli si rapprenderanno e tenderanno ad essere meno fragili.

Quando i tuorli avranno riposato per il tempo necessario, scalda abbondante olio in una padella alta e tuffa  delicatamente i tuorli nell'olio, puoi aiutarti con un cucchiaio. Fai friggere i tuorli fino a farli dorare ( saranno necessari circa 40- 50 secondi). Asciugali nella carta da cucina, aggiungi sale e pepe.

Condisci dell'insalatina tenera e servi insieme alle uova!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...