Visualizzazione post con etichetta ricetta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricetta. Mostra tutti i post

Plum cake pere e cioccolato

Iniziano ad arrivare i primi caldi e alla mattina, non mi va proprio il the caldo con i biscotti. 
Ieri sera ero alla ricerca di qualcosa di appetitoso ed energico per le mie mattine..così ho guardato nella dispensa ed ecco là in fondo le gocce di cioccolato. Mi sono illuminata! 
Cosa c'è di meglio di un bel plum cake con pere e gocce di cioccolato e una spremuta d'arancia?!
Buon venerdì a tutti !



Ingredienti:
  • 250 gr. di ricotta
  • 125 gr. di yogurt bianco

Uova in cocotte con spinaci e provolone

Molti mesi sono passati dall'ultimo post, e tante cose sono successe. Il matrimonio, la laurea, insomma abbiamo cambiato completamente le nostre abitudini. E' tutto un po' diverso ma allo stesso tempo, non è cambiato nulla.
Però ci è voluto del tempo per riorganizzarci, per ritagliarci i nostri tempi, i nostri spazi e le nostre abitudini. Comunque, è tutto semplicemente fantastico.

Questa sera abbiamo pensato di usare le nostre cocottine nuove con una ricetta rapidissima, e supereasy. Sono così carine queste piccole pentoline di ceramica che verrebbe voglia di usarle per preparare qualsiasi pietanza! 


Ingredienti per 2 persone:
  • 2 uova
  • 200 gr. di spinaci cotti

Alexander Brandy Cheescake

Stiamo ultimando i nostri preparativi e poi avremo molto più tempo per dedicarci non alla cucina, perché quello più o meno riusciamo a farlo sempre, ma per dedicarci a voi: raccontarvi quello che cuciniamo, che mangiamo…

Oggi vi proponiamo una cheesecake un po’ diversa dalle solite: un filino alcolica e cioccolatosa. Nonostante sia una torta fredda, è capace di rincuorarvi anche nelle giornate più fredde.

E mentre facciamo questa splendida merenda, con una bella tazza di the ed una fetta di torta, pensiamo già alla giornata di domani. Andremo a visitare il salumificio Peveri nel piacentino, dove ci attende una giornata ricca di appuntamenti. Non vediamo l’ora di raccontarvi tutto!





Ingredienti
  • 300 gr biscotti al burro+ 30 gr. Cacao (oppure biscotti al burro al cioccolato)
  • 1 confezione di

Tartine con prosciutto crudo di San Daniele DOP, frico croccante e olive

Abbiamo avuto la fortuna di ricevere un quarto di Prosciutto Crudo di San Daniele DOP dall'ISIT (Istituto Salumi Italiani Tutelati) e, volendovi presentare una ricetta con questo pregiato salume, ci siamo scervellati a lungo, poichè volevamo sia preservare il sapore unico del prodotto, sia trovare un abbinamento con qualcosa di tipico della terra di origine del Prosciutto crudo di San Daniele DOP.
Ne è uscito questo antipasto, ovvero delle tartine realizzati con 3 semplici ingredienti (il formaggio Montasio DOP, delle olive bio ciociare e, appunto, il Prosciutto Crudo di San Daniele DOP, rigorosamente tagliato al coltello), che vanno a creare il frico croccante con prosciutto crudo San Daniele DOP e olive.






Ingredienti (antipasto per 6 persone):

  • 250 grammi di formaggio Montasio DOP
  • un ettogrammo e mezzo di Prosciutto crudo San Daniele DOP

Il prosciutto crudo di San Daniele DOP

Dopo averti fatto virtualmente assaporare la salsiccia dolce di Calabria DOP, il secondo prodotto, inviatoci dall'ISIT (Istituto Salumi Italiani Tutelati), che ti presentiamo è il prosciutto crudo di San Saniele DOP.



Questo salume

Risotto Popoca, con Salsiccia dolce di Calabria DOP e cipolle di Tropea

Il risotto Popoca, con salsiccia dolce di Calabria DOP e cipolle di Tropea, nasce con l'intento preciso di utilizzare questi prodotti tipici della bellissima Calabria, con un cereale (e un piatto) tipico del nord Italia, il riso appunto.
La ricetta del risotto con le sole cipolle di Tropea è uno dei piatti forti della cucina di mio padre, con il quale stupisce amici e parenti (presto faremo un post dedicato a riguardo); avendoci ISIT (Istituto Salumi Italiani Tutelati) datoci mandato di preparare una piatto nuovo e originale con la salsiccia dolce di Calabria DOP, abbiam pensato di proporvi questa preparazione, che unisce sapori unici in un primo non banale che, sicuramente, vi stupirà.





Ingredienti (per 4 persone):

  • 80 grammi di salsiccia di Calabria DOP.

Involtini di zucchine ripieni di ricotta

Anche se il tempo quest'anno non è dei migliori, nelle giornate afose è comunque piacevole mangiare qualcosa di leggero e fresco. 
Questa è la stagione in cui, chi ha un pezzettino d''orto, si trova sommerso dalle zucchine! Oggi vi proponiamo un'alternativa alle classiche zucchine trifolate o ripiene: dei fantastici involtini di zucchine ripieni di ricotta.  
Una ricetta semplice, la cui preparazione vi impegnerà per una decina di minuti (al massimo) e che vi farà gustare e amare questa verdura estiva, anche a crudo!



Ingredienti

  • 1 zucchina
  • 125 gr di ricotta
  • 3 foglie di basilico
  • 30 gr di pinoli
  • olio extravergine
  • sale e pepe 
Procedimento

Taglia le zucchine a fette nel senso della lunghezza, con un pelapatate.

Condisci le fettine di zucchine con un filo d'olio, aceto balsamico, sale e pepe.

In un piatto mischia la ricotta con un filo d'olio, i pinoli, il basilico tagliuzzato fine ed un pizzico di sale.
Disponi poi il composto di zucchine alle estremità delle zucchine e arrotolale. 

Impiatta gli involtini, sistemandoli "in piedi"in un vassoio. Buon appetito!

Caserecce con pesto alla siciliana

Siamo stati così presi dai nostri rispettivi lavori, da aver trascurato un po' il nostro blog in questi ultimi giorni. Ma non abbiam mai smesso di pensare ai nostri lettori e alle ricette da proporvi!
Oggi torniamo quindi con questa ricetta dal sapore estivo, in questa giornata (purtroppo stranamente) soleggiata: le caserecce con pesto alla siciliana, primo molto gustoso e rapido da preparare, proponetelo ai vostri amici e ai familiari, sarà un successone!



Ingredienti per le nostre caserecce con pesto alla siciliana (per 4 persone):

  • 400 gr di

Stracciatella

La ricetta che vi presentiamo è un primo tipico della tradizione italiana, rapido ed economico, può scaldarvi in una di queste imprevedibili, fredde serate primaverili. Da provare!




Ingredienti:

  • Brodo di carne, 1 litro (come questo)
  • 2 uova
  • un cucchiaio di succo di limone
  • Parmigiano Reggiano grattuggiato (a piacere)
Preparazione

La preparazione di questo piatto è rapida e facilissima: in una pentola porta ad ebollizione il brodo, quindi unisci le uova precedentemente sbattute per un minuto in una ciotola.
Cuoci per 5 minuti, continuando a girare il composto nel brodo con una frusta, quindi aggiungi il succo di limone e impiatta ben caldo.

Nota: la ricetta originale prevede il Parmigiano Reggiano, da unire alle uova nella ciotola, a noi non piace, quindi mettiamo in tavola il formaggio, per essere aggiunto dopo.

Asparagi selvatici con le uova

La ricetta che presentiamo stasera è un classico della cucina in questo periodo: gli asparagi con le uova! Abbiamo trovato al mercato questi asparagi selvatici molto belli, abbiamo quindi pensato di proporveli così!



Ingredienti (per porzione):

  • un

Pasta integrale con zucchine e limone

La ricetta che vi proponiamo oggi è particolarmente gradevole in queste giornate primaverili, poichè è un piatto semplice, leggero e fresco.
Provatelo, ne rimarrete stupefatti!



Ingredienti (per 2 persone):

Piadina di farro fantasia

Questa ricetta è un'ottima idea per un pranzo sfizioso, durante la settimana lavorativa oppure un bel pic-nic al parco.
Abbiamo scelto di far la piadina con la farina di farro per dare qualche spunto ai nostri amici celiaci, in modo che la possano utilizzare anche come sostituto del pane.
Diteci cosa ne pensate, buon weekend a tutti!



Ingredienti (per 2 persone):

Risotto con canocchie e scampi

 La domenica ormai é praticamente finita. Oggi,  i piú dormiglioni come noi, hanno avuto una giornata leggermente più corta, ma comunque splendida. Il tepore del sole oggi era fantastico,tanto che non ho potuto fare a meno di fare la lucertola in compagnia di un buon libro. 

Per fortuna, prima di farmi rapire dai raggi solari, ho provato a fare questo delicatissimo risottino. Molto buono, l'unico problema è stata la " guerra" con le canocchie. Spero che voi siate più bravi di me, perchè altrimenti vi ritroverete con i polpastrelli tagliati, bucati, e con pochissima polpa da mangiare ( fortunatamente c'erano gli scampi! ) 




Ingredienti (per 4 persone)

Lasagnetta scomposta con i gamberi

Stasera vorrei raccontarvi qualcosa di allegro, di simpatico ma il ritorno dell' inverno non ha per niente giovato al mio umore, e tantomeno alle mie energie. 
Non mi resta che cucinare..
E mangiare! :)



Ingredienti ( per 6 persone)

  • 1 pacchetto di pasta fresca all'uovo ( puoi farla anche tu, ma per ragioni di tempo noi l'abbiamo comprata già pronta)
  • 1 chilogrammo di code di gamberi

Frico

La ricetta di oggi è un piatto tipico friulano, il frico.
Gli ingredienti sono 3: il formaggio Montasio, le pattate e le cipolle. La preparazione è rapida, il gusto è ottimo, provatelo e vedrete!



Ingredienti:

  • Patate a

Pollo al limone con contorno di zucchine, pomodorini e mozzarella

Il pollo al limone, con questo gustoso contorno, nasce dagli anni universitari, dove pasta e tonno la facevano da padroni. La rapidità, la bontà e, non da meno, l'economicità, rendono questo piatto davvero ottimo, sia per i grandi che per i più piccini (la mozzarella filante fa passare in secondo piano le zucchine che, tradizinalmente, son meno gradite).
Ultimo pensiero, ai nostri lettori: ci scrivete e ci seguite in tantissimi, grazie per il vostro supporto e per la vostra attenzione! Abbiam avuto delle settimane molto movimentate, torneremo a pubblicare con più frequenza, promesso. Buon weekend a tutti!!!




Pollo al limone (per 2 persone):
  • Ingredienti:

Pasta panna e salmone

La pasta panna e salmone è un classico del periodo invernale, quando, dopo mesi di pranzi/cene con amici e parenti, ci ritroviamo con in frigorifero qualche busta di salmone da finire.
Oltretutto è un primo molto rapido ed ottimo anche per una buona cena in compagnia!



Ingredienti:
  • 500 grammi di Pasta (o 90 grammi a testa)
  • 150 grammi di salmone al naturale
  • 100 ml di panna da cucina

Preparazione:

Metti a bollire l'acqua e sala una volta a ebollizione, quindi unisci la pasta. 
In un pentolino scalda un cucchiaio d'olio, quindi aggiungi il salmone, sfuma con un goccio di vodka e cuoci per 4 minuti, fino a quando non risulta ben sminuzzato; unisci la panna e, una volta scolata, la pasta, amalgamando bene il tutto.
Regola di sale, se necessario, e servi in tavola.

Chiacchiere di carnevale

E' carnevale, ed è tempo di... chiacchiere!
Questa è la ricetta che ci ha tramandato la nonna, esistono sicuramente alcune varianti, noi sappiamo solo questa e, se la provate, resterete soddisfatti. Buon carnevale!!



Ingredienti:

  • 1 kg di

Mousse di tonno e Philadelfia

Avete organizzato una cena questa sera? Siete indecisi su cosa servire per antipasto e volete un'alternativa ai soliti affettati/formaggi (patatine...)?
Ecco un'idea facile, veloce ed economica: la mousse di tonno e Philadelfia!




Ingredienti:

  • 250 grammi di tonno al naturale
  • 150 grammi di

Spaghetti integrali con pomodorini, capperi, olive e menta

Spaghetti integrali con pomodorini, olive, capperi e menta: un piatto dai sapori estivi, da provare sia da Voi al nord Italia, ancora sotto freddo e pioggia, per ripensare all'estate, sia dai nostri amici del sud, che stanno avendo un anticipo della bella stagione. Buona settimana a tutti, da noi di Popoca!





Ingredienti (per 4 persone):
  • 400 grammi di spaghetti integrali numero 5
  • 300 grammi di pomodorini tipo ciliegino

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...