Visualizzazione post con etichetta food. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta food. Mostra tutti i post

Bavette alla Pantesca

Oggi proponiamo un piatto semplice, estivo ma molto gustoso. 
Sono partita dal voler preparare una semplice pasta al sugo, ma poi ho visto le piantine aromatiche e quei profumi così mediterranei, mi han proprio fatto venire voglia di mangiare questa pasta.
Buona, davvero! Mi sento però in dovere di dare spazio ad un ingrediente in particolare:l'origano fresco. Lo pianto da un paio d'anni e per me è una vera addiction. Ha un gusto così saporito, ma fresco allo stesso tempo. È decisamente L'INGREDIENTE dell'estate. E poi quello che avanza, si può fare essiccare e vi rimane per tutte le altre stagioni! 



Ingredienti ( per 4 persone)
  • 380 gr. di bavette
  • 1 bottiglia di passata di pomodoro fatta in casa ( se non avete tempo di farla in casa, usate la passata che utilizzate abitualmente)
  • 2 cucchiai di capperi sotto sale
  • 100 gr. di olive nere
  • 10 foglie di basilico 
  • Un rametto di origano fresco
Procedimento

In una casseruola, versa un filo d'olio e uno spicchio d'aglio. Fai soffriggere leggermente, poi, versa la passata di pomodoro, le olive, i capperi precedentemente sciacquati sotto l'acqua corrente. Sala, pepa e aggiungi un pizzico di zucchero ( per togliere l'acidità del pomodoro).Cuoci per una ventina di minuti. A fine cottura aggiungi le foglie di origano fresco.

In una pentola, porta ad ebollizione l'acqua, poi cuoci le bavette per 8 minuti.

Condisci la bavette con il sugo tipico di Pantelleria (da qui le Bavette alla Pantesca),Impiatta e adagia qualche foglia di basilico sopra la pasta.

ps: se ti piace la presentazione del piatto e vuoi riproporla anche a casa, ti do un piccolo consiglio. Puoi avvolgere le bavette ( o gli spaghetti) con una pinza da cucina, all'interno di un mestolo e poi far scivolare il "nido" sul piatto.

Chicken quesadillas

E' da qualche giorno che ricordo il sapore delle chicken quesadillas mangiate negli Stati Uniti, ormai tanti anni fa. 
Non so perchè, ma tra tutti i piatti della cucina italiana e internazionale, continuo a ricordare proprio quello, chissà. Però il ricordo di quel sapore è riaffiorato proprio al supermercato l'altra sera, così mi son lasciata guidare ed ho messo nel cestino, uno ad uno, tutti gli ingredienti, sostituendo quelli che non sono riuscita a trovare con altri, più reperibili. 
Et voilà! Così è nata la mia versione delle chicken quesadillas!  Sono leggermente diverse da quelle "originali", ma sono buonissime e sono un'ottima idea per un pranzo rapido! 



Ingredienti (per 2 chicken quesadillas): 

  •  75 grammi di

Riso nero Venere con pere, pancetta e zola

Uno degli ingredienti migliori per organizzare una cena a più portate è sicuramente il cosiddetto riso nero, più precisamente riso Venere: è un riso integrale (quindi ipocalorico) prodotto in Italia che, per la sua particolare cottura, si può preparare con buon anticipo e unire al condimento poco prima di servirlo in tavola.
Quindi, una volta imparata ricetta, cercherai altri mille modi per usarlo: noi ne pubblicheremo il più possibile in futuro ma, se ne troverai altri, faccelo sapere, noi lo adoriamo!!


Ingredienti
  • 300 grammi di

Straccetti di manzo con senape in grani e salsa di soia

Questi straccetti di manzo con senape in grani e salsa di soia sono un piatto veramente veloce da preparare (10 minuti massimo), facilissimo e veramente buono: io lo preparo specialmente quando sono di fretta, come ieri sera quando, tra il lavoro finito tardi e la casa da sistemare, avevo veramente poco tempo a disposizione per allestire una cena dignitosa, da foodblogger per intenderci :)



Ingredienti (per 2 persone):

  • 300 grammi di

Cocotte con verza e mortadella

Dopo la prima gelata, dicono i detti popolari, le verze son più buone. Direi che ci siamo! Le prime gelate sono arrivate e noi proviamo questa ricetta sfiziosa e insolita con il cavolo verza. 

Queste cocotte, si prestano a diversi ripieni sulla base dei gusti e ... di quello che c'è in frigo! Prova a farle con il ripieno di ricotta e mortadella e dicci cosa ne pensi! 




Ingredienti (per 4 persone):
  • 1 verza, di piccole dimensioni
  • 100g. di mortadella

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...