Costine glassate con salsa barbecue

Stasera c'è il derby: cosa c'è di meglio di queste fantastiche costine? Si tratta di una preparazione lunga, ma semplicissima: per una serata tra amici sono l'ideale e, accompagnate da una buona birra e dalla vostra squadra del cuore, vi faranno affrontare al meglio gioie e dolori sportivi!




Ingredienti:
  • 500 gr. di costine (baby back ribs)

Biscotti integrali alla marmellata di arance amare

Adoro smangiucchiare un dolcino dopo pranzo o dopo cena, sì specialmente alla sera. Tipicamente provo a fare la brava e non esagerare con la cena, però quel piccolo premio per aver affrontato la giornata nel migliore dei modi, me lo merito proprio! 
E così, alle volte un biscotto, alle volte una fetta biscottata, o un cioccolatino, mi concedo il mio dolcetto. E ogni volta che apro le antine della dispensa vedo la farina integrale, che è li da diversi mesi. Pensa e ripensa.. ed ecco cosa posso fare stasera! Dei bei biscotti morbidi con la farina integrale e ripieni di marmellata di arance amare. Ideali sia come sfiziosità serale che per la colazione o come merenda genuina per i vostri bambini!




Ingredienti:
  • 70 gr. di farina 00
  • 70 gr.di farina intregrale 
  • 50 gr. burro
  • 50 gr. zucchero

Faraona ripiena con pancetta e salvia

E se dopo l'happy hour avete ancora fame? Ma non la fame di stuzzichini e sfizioserie, quella fame vera, di cibo sano. 
Se vi trovate in quella condizione, proponiamo a voi e alla Salumeria Carlo Peveri la Faraona ripiena con pancetta e salvia!
Che, poi, fatta con la loro pancetta è veramente tutta un'altra cosa. :)
E' un pò la nostra sfiziosa sfida all'happy hour!




Ingredienti
  • 1 faraona intera ( preferibilmente non tagliata in mezzo)
  • 15-20 fette di pancetta Peveri  tagliat a 3 mm di spessore
  • 12-15 foglie di salvia
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 bicchiere di vino biano
  • 20 gr. di burro
Preparazione

Pulite la faraona, bruciando, se necessario, il piumaggio rimasto.

Tagliuzzate grossolanamente 3 fette di pancetta e 5 foglie di salvia. Salate e pepate la faraona al suo interno e disponete il trito di salvia e pancetta e due spicchi d'aglio in camicia al suo interno.


Salate e pepate la faraona al suo esterno e copritela con le fette di pancetta Peveri rimasta, disponete qualche foglia di salvia qui e la e legatela con dello spago da cucina.


Ungete una pirofilo una noce di burro, disponete la faraona al suo interno e irrorate con un bicchiere di vino bianco.

Cuocetela in forno per un'ora circa a 180°, bagnandola di tanto in tanto con il fondo di cottura.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...